
GIULIACARLA CECCHI PREMIO
Premio Giuliacarla Cecchi 2017
Per ricordare lo spirito, lo stile, la competenza, il rigore, la capacitò di trasformazione sia dei materiali che delle tecniche di lavorazione, che hanno contraddistinto l’opera di
GIULIACARLA CECCHI
si indice il quarto concorso rivolto a giovani creativi, designer della moda donna che, con idee innovative possano immaginare e, in un futuro realizzare, il vestire, la moda e lo stile per la donna contemporanea.
- MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: ——————–
Il concorso è aperto a tutti i giovani creativi specializzati nel settore MODA DONNA in età compresa fra i 18 ed i 28 anni.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Il candidato presenterà entro 1’8 settembre 201 7 il suo progetto inedito su:
“ricerca, elaborazione e trasformazione di un tessuto nobile o tecnologico in una creazione di alta moda” proponendo la sua IDEA completa di SCHIZZI, relazione indicativa del processo di realizzazione ed eventuali disegni esecutivi.
I 1O finalisti dovranno produrre il modello scelto dalla giuria in taglia 42.
• PREMI:
1° premio: € 1.000,00
2° premio: € 500,00
3° premio: € 300,00
esposizione degli outfit vincitori al FOUR SEASONS di Firenze.
Ospitalità per i 1O finalisti: una notte e due giorni per due persone a Firenze
- Possono concorrere al Premio tutti i giovani creativi diplomati dei licei artistici, delle scuole secondarie superiori e i laureati dei corsi universitari, pubblici e privati
specializzati nel settore MODA DONNA in età compresa fra i 18 ed i 28 anni.
La partecipazione al premio è gratuita.
- Il valore del primo premio è stabilito in € 1000,00, due ulteriori premi del valore di
€ 500,00 e € 300,00 rispettivamente per il secondo e terzo classificato.
Per tutti i finalisti, ospitalità a Firenze, (escluso viaggio) nei giorni 13 e 14 novembre 2017 con pernottamento il 13 all’Hotel Londra, guida multilingue per le visite all’atelier, alla Galleria del Costume e al centro di Firenze oltre alla cena della premiazione e i pranzi con la dott.ssa Cecchi.
- Ogni partecipante al Concorso può presentare una “capsule collection” max 5 disegni tendente a specificare il valore, il significato e la possibile applicazione del pensiero
4. Tema del concorso è la ricerca, elaborazione e trasformazione di un tessuto nobile o tecnologico o ecosostenibile in una creazione di alta moda.
- Le opere in concorso dovranno pervenire entro e non oltre il venerdì 8 settembre 2017 sia in forma cartacea che elettronica presso la Segreteria del premio:
on-line, a: premiogiuliacarlacecchi@gmail.com
e per posta ordinaria a:
Premio Giuliacarla Cecchi, Via J. Da Diacceto, 14, 50123 – Firenze
6. Il progetto dovrà essere accompagnato dai seguenti documenti:
Copia del documento di identità
Copia del certificato di diploma, laurea o master
Copia del curriculum vitae
Autodichiarazione di originalità e non plagio degli elaborati inviati
7. Formato del progetto:
cartaceo – pagina A4 oppure letter size con un massimo di 12 pagine
digitale – un solo file pdf la cui massima dimensione sarà di 20 mb.
- La Giuria selezionerà i 1O finalisti, entro venerdì 6 ottobre 2017, a maggioranza, sulla base della valutazione di qualità, novità, creatività e vestibilità della capsule collection
- I finalisti dovranno realizzare e spedire a Premio Giuliacarla Cecchi, Via J. Da Diacceto 14, 50123 – Firenze, uno dei modelli progettati, entro il 10 novembre
1O. Le realizzazioni saranno valutate dalla Giuria tecnica composta da stilisti, designers, giornalisti di moda, docenti del settore moda, esperti nella ricerca e sviluppo nuovi materiali (80%) e dalla giuria popolare composta da tutti gli ospiti dell’evento del 13 novembre 2017 (20%).
- La proclamazione dei tre vincitori avverrà contestualmente alla presentazione degli abiti, indossati da modelle, nella cerimonia che si terrà a Firenze il 13 novembre 2017, ore 17,30 in PALAGIO DI PARTE GUELFA, Sala
- Il concorrente, con la sua partecipazione, autorizza l’organizzazione del Premio a riprodurre e diffondere su qualunque supporto, immagini e testi tratti dai materiali presentati in concorso, rimanendo titolare della proprietà intellettuale del
La partecipazione al concorso formalizza il consenso del trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme previste dal D.L. 196/03.
- Ogni autore è personalmente responsabile dei contenuti delle opere inviate.
La partecipazione al Premio implica la completa accettazione del presente regolamento, sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale nei confronti di terzi.
- Le opere inviate al concorso non saranno restituite, salvo gli abiti realizzati che saranno riconsegnati al termine della
La maison GIULIACARLA CECCHI atelier di moda fiorentino nasce nel 1933 dalla volontà della fondatrice Giuliacarla Cecchi (1913-2005) e percorre tutta la storia della moda italiana del ‘900; dalla sartoria su misura, all’alta moda originale e artigianale diffusa nel mondo, alle “collezioni d’autore” esclusive e uniche, sempre presentate e distribuite da Firenze. Sue sono le creazioni di abiti costruiti usando solamente dei nastri e le lavorazioni goffrate che le hanno consentito di essere esposta nei musei.
Attualmente la maison è condotta dalla Dott.ssa Pola Margherita Cecchi che con Giuliacarla ha condiviso la gestione, l’evoluzione, lo sviluppo della maison e che con questo premio intende onorare la creatività, l’avanguardia e la sapienza della madre.
Scrivi un commento