
Who is on next? Donna 2017
Who is on next? Donna 2017
Who is On Next? Non è un concorso ma un vero e proprio PROGETTO DI SCOUTING ORGANIZZATO DA ALTAROMA IN COLLABORAZIONE CON VOGUE ITALIA, che ha come obiettivo la ricerca e la promozione di giovani talenti creativi del panorama nazionale ed internazionale. Un contest indirizzato specificatamente a coloro che nel mondo della moda già vantano una propria produzione MADE IN ITALY. A decretare i vincitori una prestigiosa giuria internazionale di addetti ai lavori, oltre ai più attendibili players del mercato interno. Dedicato alle collezioni femminili, nelle categorie ABBIGLIAMENTO ed ACCESSORI, il concorso ha inaugurato a giugno 2009 anche la CATEGORIA MASCHILE, IN COLLABORAZIONE CON PITTI IMMAGINE E L’UOMO VOGUE.
Il progetto Who Is On Next? si avvale inoltre del contributo speciale del Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia ICE nell’ambito del programma di sostegno al Made in Italy.
Le aree interessate sono: P-à-P donna Accessori (borse, calzature, cappelli, gioielli).
Possono partecipare tutti i nuovi talenti italiani e no che:
• producono in Italia una propria collezione e provvedono alla sua distribuzione (almeno un punto vendita o piattaforma di e-commerce);
• hanno già realizzato non più di due/tre collezioni ma non sono stati in grado di continuare per motivi finanziari. I concorrenti dovranno aver compiuto il diciottesimo (18°) anno di età. È ammessa esclusivamente la partecipazione di designer (persone fisiche)
• brand profile
• designer profile
• line sheet ultime due collezioni immagini delle collezioni già realizzate, video su supporto USB di eventuali presentazioni o qualsiasi materiale relativo alle proprie collezioni
• moodboard, disegni, immagini, testo, campionature tessuti per descrivere e motivare il proprio stile e le scelte relative alla nuova collezione P/E 2018
• indirizzo completo e numero dei punti vendita in cui sono già stati presentati o venduti i propri capi o eventuali presentazioni da parte di retailer, giornalisti, stilisti o industriali che abbiano già visionato la collezione. Le dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione dovranno essere adeguatamente documentate
• scheda di partecipazione e accettazione del regolamento, debitamente compilata e sottoscritta, che potrà essere scaricata dal sito www.altaroma.it
• dichiarazione – se il designer utilizza un marchio registrato – di esclusiva titolarità del marchio medesimo. In caso di con titolarità del marchio è necessario allegare una scheda di partecipazione debitamente compilata per ciascun titolare. In caso di titolarità del marchio da parte di una società, la partecipazione del designer/dei designer è ammessa esclusivamente qualora quest’ultimo/questi ultimi detenga/detengano una quota qualificata del capitale della società cumulativamente non inferiore al 20% (è necessario allegare visura camerale). Il partecipante dovrà in ogni caso dichiarare di essere autorizzato all’utilizzo del marchio. NB: In caso di collezioni create congiuntamente da più designer è necessario compilare una scheda di partecipazione per ciascun designer da inserire nello stesso plico. Tutti i testi allegati alla documentazione dovranno essere sia in italiano che in inglese e su supporto sia cartaceo che digitale. Il materiale inviato non sarà in alcun caso restituito. Il plico contenente il materiale dovrà essere inviato, pena l’esclusione dalla procedura, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12:00 del 1° aprile 2017 al seguente indirizzo: via dell’Umiltà 48, cap 00187, Roma. Il plico dovrà essere perfettamente chiuso e sigillato e recare all’esterno l’intestazione del mittente, l’indirizzo dello stesso e la seguente dicitura: ALTAROMA – Progetto “Who is on Next? Donna” Il plico dovrà essere spedito mediante raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corriere privato o agenzia di recapito autorizzata che sia in grado di rilasciare attestazione riportante la data di presa in carico del plico stesso. Il recapito del plico rimane a esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione.
Scrivi un commento